Guidebook for Siracusa

Francesco
Guidebook for Siracusa

Food Scene

Al mattino scendi dal portone e troverai questo Bar ben fornito e ben frequentato
Bar Milano Di Bartolone Vincenza
16 Via Giuseppe di Natale
Al mattino scendi dal portone e troverai questo Bar ben fornito e ben frequentato
Si trova anche in una buona posizione per andare a piedi verso la zona archeologica di Siracusa. Gestori cordiali e disponibili.
Gin-Ali Cafè
100 Corso Gelone
Si trova anche in una buona posizione per andare a piedi verso la zona archeologica di Siracusa. Gestori cordiali e disponibili.
Molto elegante e raffinato e il servizio eccellente,comodo per ogni stagione con tavolini sia interni che esterni, un bar molto frequentato da siracusano e stranieri
Café Trinacria
77 Corso Gelone
Molto elegante e raffinato e il servizio eccellente,comodo per ogni stagione con tavolini sia interni che esterni, un bar molto frequentato da siracusano e stranieri
Cucina tipica siciliana con piatti di pesce e carne. Il proprietario e Francesco ti fanno sentire come a casa. Si respira un'aria familiare. Antipasto misto abbondante, spaghetti con le vongole davvero buoni e dolce di ricotta freschissimo.Con tavoli sia interni che esterni
Osteria Re Pititteddi
10 Via Giuseppe di Natale
Cucina tipica siciliana con piatti di pesce e carne. Il proprietario e Francesco ti fanno sentire come a casa. Si respira un'aria familiare. Antipasto misto abbondante, spaghetti con le vongole davvero buoni e dolce di ricotta freschissimo.Con tavoli sia interni che esterni
Volete pane o rustici appena sfornati? Andate da Vincenzo e per i ritardatari lo troverete aperti anche fino alle 21.
Via Giuseppe di Natale, 40
40 Via Giuseppe di Natale
Volete pane o rustici appena sfornati? Andate da Vincenzo e per i ritardatari lo troverete aperti anche fino alle 21.
Gelati, granite, cannoli, pasticcini ed ogni altro ben di Dio il tutto ad appena 100 metri dalla vostra abitazione, non fate troppo i golosi...Posti a sedere sia dentro che fuori al bar
Via Giuseppe Testaferrata, 18
18 Via Giuseppe Testaferrata
Gelati, granite, cannoli, pasticcini ed ogni altro ben di Dio il tutto ad appena 100 metri dalla vostra abitazione, non fate troppo i golosi...Posti a sedere sia dentro che fuori al bar

Shopping

Un comodo punto Conad per riempire il vostro frigorifero o acquistare tutto ciò di cui avete bisogno
Via Re Ierone II, 50
50 Via Re Ierone II
Un comodo punto Conad per riempire il vostro frigorifero o acquistare tutto ciò di cui avete bisogno
Il tuo supermercato per ogni esigenza
28 helybéli ajánlásával
Corso Gelone
Corso Gelone
28 helybéli ajánlásával
Il tuo supermercato per ogni esigenza

Sightseeing

Il Teatro Greco resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.E' il monumento più famoso della città, un palcoscenico dei tempi dei greci, tra i più imponenti e meglio conservati al mondo.
Viale Giuseppe Agnello, 8
8 Viale Giuseppe Agnello
Il Teatro Greco resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.E' il monumento più famoso della città, un palcoscenico dei tempi dei greci, tra i più imponenti e meglio conservati al mondo.
La fama di questa eco è tanto vasta che si considera privo di valore il soggiorno a Siracusa se il visitatore, siciliano o straniero, non sia andato a sentirne gli effetti.L'Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio, recatosi nella città aretusea nel 1608 in compagnia dello storico siracusano Vincenzo Mirabella, l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri...
124 helybéli ajánlásával
Ear of Dionysius
Via Ettore Romagnoli
124 helybéli ajánlásával
La fama di questa eco è tanto vasta che si considera privo di valore il soggiorno a Siracusa se il visitatore, siciliano o straniero, non sia andato a sentirne gli effetti.L'Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio, recatosi nella città aretusea nel 1608 in compagnia dello storico siracusano Vincenzo Mirabella, l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri...
l santuario della Madonna delle Lacrime è un edificio religioso eretto a ricordo della miracolosa lacrimazione di un'effigie in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria.E'possibile accedervi più facilmente da piazza della Vittoria (200 metri dall'abitazione) e da via Testa Ferrata (100 metri).Nel 2002 Giovanni Paolo II lo ha elevato alla dignità di basilica
108 helybéli ajánlásával
Madonna delle Lacrime szentély
33 Via del Santuario
108 helybéli ajánlásával
l santuario della Madonna delle Lacrime è un edificio religioso eretto a ricordo della miracolosa lacrimazione di un'effigie in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria.E'possibile accedervi più facilmente da piazza della Vittoria (200 metri dall'abitazione) e da via Testa Ferrata (100 metri).Nel 2002 Giovanni Paolo II lo ha elevato alla dignità di basilica
Una passeggiata a piedi di 10 minuti e vi ritroverete innanzi al tempio di Apollo (Apollónion), uno dei più importanti monumenti di Ortigia, antistante alla piazza Pancali a Siracusa.Il tempio subì diverse trasformazioni: fu chiesa bizantina, di cui si conserva la scalinata frontale e tracce di una porta mediana, e poi divenne moschea islamica
151 helybéli ajánlásával
Apolló-templom
Largo XXV Luglio
151 helybéli ajánlásával
Una passeggiata a piedi di 10 minuti e vi ritroverete innanzi al tempio di Apollo (Apollónion), uno dei più importanti monumenti di Ortigia, antistante alla piazza Pancali a Siracusa.Il tempio subì diverse trasformazioni: fu chiesa bizantina, di cui si conserva la scalinata frontale e tracce di una porta mediana, e poi divenne moschea islamica
L'Anfiteatro romano di Siracusa è una delle realizzazioni edilizie più rappresentative della prima età imperiale romana.L'anfiteatro, riportato alla luce nel 1839 da duca di Serradifalco- ha dimensioni monumentali: sembra si possa valutare lungo m 140 e largo m 119.Il maggiore monumento che della Siracusa romana sia rimasto
46 helybéli ajánlásával
Roman Amphitheatre of Syracuse
14 Via Luigi Bernabò Brea
46 helybéli ajánlásával
L'Anfiteatro romano di Siracusa è una delle realizzazioni edilizie più rappresentative della prima età imperiale romana.L'anfiteatro, riportato alla luce nel 1839 da duca di Serradifalco- ha dimensioni monumentali: sembra si possa valutare lungo m 140 e largo m 119.Il maggiore monumento che della Siracusa romana sia rimasto

Arts & Culture

Il Teatro Greco resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.E' il monumento più famoso della città, un palcoscenico dei tempi dei greci, tra i più imponenti e meglio conservati al mondo.
371 helybéli ajánlásával
Görög színház
Via Luigi Bernabò Brea
371 helybéli ajánlásával
Il Teatro Greco resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.E' il monumento più famoso della città, un palcoscenico dei tempi dei greci, tra i più imponenti e meglio conservati al mondo.
l museo, tra i più importanti e prestigiosi d'Europa per la qualità e la quantità dei reperti contenuti,comprende reperti risalenti dai periodi della preistoria fino a quelli greco e romano provenienti da scavi della città e da altri siti della Sicilia
231 helybéli ajánlásával
Paolo Orsi Regionális Régészeti Múzeum
66 Viale Teocrito
231 helybéli ajánlásával
l museo, tra i più importanti e prestigiosi d'Europa per la qualità e la quantità dei reperti contenuti,comprende reperti risalenti dai periodi della preistoria fino a quelli greco e romano provenienti da scavi della città e da altri siti della Sicilia
In questo altare, probabilmente dedicato a Zeus Eleutherios (liberatore) si celebrò l'espulsione (nel 466 a.C.) dell'ultimo tiranno dei Dinomenidi, Trasibulo di Siracusa, in onore del quale veniva celebrata la festa delle Eleutheria, con il sacrifìcio di 450 tori: le dimensioni del sacrifìcio spiegherebbero quelle dell'Ara. È da riconoscere quello che Diodoro scrive, attribuendo la costruzione dell'opera a Ierone II, dicendo che era lungo uno stadio ed era realizzato presso il teatro. Del monumento si conserva l'immenso basamento roccioso lungo circa m 198 m e largo m 22,80, che per circa la sua metà settentrionale insiste su un'enorme cavità sotterranea forse di formazione naturale.
8 helybéli ajánlásával
Altar of Hiero II
Via Luigi Bernabò Brea
8 helybéli ajánlásával
In questo altare, probabilmente dedicato a Zeus Eleutherios (liberatore) si celebrò l'espulsione (nel 466 a.C.) dell'ultimo tiranno dei Dinomenidi, Trasibulo di Siracusa, in onore del quale veniva celebrata la festa delle Eleutheria, con il sacrifìcio di 450 tori: le dimensioni del sacrifìcio spiegherebbero quelle dell'Ara. È da riconoscere quello che Diodoro scrive, attribuendo la costruzione dell'opera a Ierone II, dicendo che era lungo uno stadio ed era realizzato presso il teatro. Del monumento si conserva l'immenso basamento roccioso lungo circa m 198 m e largo m 22,80, che per circa la sua metà settentrionale insiste su un'enorme cavità sotterranea forse di formazione naturale.

Getting Around

Avete bisogno di noleggiare un'autovettura?nessun problema, a circa 100 metri dall'abitazione troverete una società di noleggio autovetture
Via di Natale Giuseppe, 6
6 Via Giuseppe di Natale
Avete bisogno di noleggiare un'autovettura?nessun problema, a circa 100 metri dall'abitazione troverete una società di noleggio autovetture

Essentials

Appena usciti dal portone (ad appena 10 passi) troverete una lavanderia economica ed eccellente, ideale per chi ha bisogno di lavare e stirare i propri vestiti
Via Archia, 62
62 Via Archia
Appena usciti dal portone (ad appena 10 passi) troverete una lavanderia economica ed eccellente, ideale per chi ha bisogno di lavare e stirare i propri vestiti

Parks & Nature

Il Parco archeologico della Neapolis è un'area naturale colma di reperti archeologici appartenenti a più epoche della storia siracusana. Per la quantità e la rilevanza dei suoi monumenti è considerata una delle zone archeologiche più importanti della Sicilia, nonché tra le più vaste del Mediterraneo.Il clima nella zona del parco può definirsi piuttosto complesso, la folta vegetazione infatti lo rende umido soprattutto nei punti più profondi,la vegetazione del parco è molto variegata.Tra gli alberi più diffusi si hanno le essenze sempreverdi come gli ulivi, i cipressi mediterranei, i pini mediterranei, la palma da datteri, i ficus e diverse altre specie botaniche.
230 helybéli ajánlásával
Parco Archeologico della Neapolis
230 helybéli ajánlásával
Il Parco archeologico della Neapolis è un'area naturale colma di reperti archeologici appartenenti a più epoche della storia siracusana. Per la quantità e la rilevanza dei suoi monumenti è considerata una delle zone archeologiche più importanti della Sicilia, nonché tra le più vaste del Mediterraneo.Il clima nella zona del parco può definirsi piuttosto complesso, la folta vegetazione infatti lo rende umido soprattutto nei punti più profondi,la vegetazione del parco è molto variegata.Tra gli alberi più diffusi si hanno le essenze sempreverdi come gli ulivi, i cipressi mediterranei, i pini mediterranei, la palma da datteri, i ficus e diverse altre specie botaniche.