Visita la città di Viterbo, tra Storia e Relax alle Terme

Giulia
Visita la città di Viterbo, tra Storia e Relax alle Terme

Visite turistiche

Viterbo è nota anche come "Città dei Papi", sede dei Papi dalla fine del 1200. Sito nel centro storico di Viterbo, è possibile visitare il Palazzo Papale e il Duomo. il Luogo offre inoltre una splendida vista sul parco di Valle Faul. La location è visitabile anche a piedi da Guest House dei Papi
47 helybéli ajánlásával
Viterboi pápai palota
1-8 Piazza S. Lorenzo
47 helybéli ajánlásával
Viterbo è nota anche come "Città dei Papi", sede dei Papi dalla fine del 1200. Sito nel centro storico di Viterbo, è possibile visitare il Palazzo Papale e il Duomo. il Luogo offre inoltre una splendida vista sul parco di Valle Faul. La location è visitabile anche a piedi da Guest House dei Papi
La provincia di Viterbo ospita uno dei giardini manieristici del 1500 più famosi: Villa Lante, ricca di fontane e giochi d'acqua. I giardini e la Villa si trovano presso il Borgo di Bagnaia. L'entrata ai giardini ed alle splendide fontane è gratuita, ed è possibile inoltre visitare la Villa storica.
101 helybéli ajánlásával
Villa Lante
71 Via Jacopo Barozzi
101 helybéli ajánlásával
La provincia di Viterbo ospita uno dei giardini manieristici del 1500 più famosi: Villa Lante, ricca di fontane e giochi d'acqua. I giardini e la Villa si trovano presso il Borgo di Bagnaia. L'entrata ai giardini ed alle splendide fontane è gratuita, ed è possibile inoltre visitare la Villa storica.
Venite a Visitare il famoso Parco dei Mostri di Bomarzo, complesso monumentale sito in un parco naturale, ornato da numerose sculture ritraenti animali mitologici, mostri e divinità.
200 helybéli ajánlásával
Szörnypark
Località Giardino
200 helybéli ajánlásával
Venite a Visitare il famoso Parco dei Mostri di Bomarzo, complesso monumentale sito in un parco naturale, ornato da numerose sculture ritraenti animali mitologici, mostri e divinità.
Venite a rilassarvi presso uno dei centri termali più belli e noti del Lazio: Le Terme dei Papi, tra spa, acqua sulfurea e trattamenti.
132 helybéli ajánlásával
Terme dei papi
12 Str. Bagni
132 helybéli ajánlásával
Venite a rilassarvi presso uno dei centri termali più belli e noti del Lazio: Le Terme dei Papi, tra spa, acqua sulfurea e trattamenti.
Sito nel paese di Caprarola e comodissimo da raggiungere dall'alloggio, Palazzo Farnese è una fortezza dalla struttura pentagonale abbozzata dal Sangallo, sapientemente trasformata in maestosa residenza cinquecentesca per Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III. All'intero del Palazzo farnese, si può ammirare la magnifica Scala Regia, innumerevoli opere d'arte, una splendida vista panoramica. Sul retro del palazzo, si aprono i giardini all'italiana, i quali culminano nella segreta Casina del Piacere, fatta costruire in epoca immediatamente successiva al Palazzo e già residenza estiva del Presidente della Repubblica.
86 helybéli ajánlásával
Villa Farnese
1 Piazza Farnese
86 helybéli ajánlásával
Sito nel paese di Caprarola e comodissimo da raggiungere dall'alloggio, Palazzo Farnese è una fortezza dalla struttura pentagonale abbozzata dal Sangallo, sapientemente trasformata in maestosa residenza cinquecentesca per Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III. All'intero del Palazzo farnese, si può ammirare la magnifica Scala Regia, innumerevoli opere d'arte, una splendida vista panoramica. Sul retro del palazzo, si aprono i giardini all'italiana, i quali culminano nella segreta Casina del Piacere, fatta costruire in epoca immediatamente successiva al Palazzo e già residenza estiva del Presidente della Repubblica.
Sito nel borgo di Orvieto, non molto distante da Viterbo, Il pozzo è profondo 54 metri ed è stato realizzato scavando nel tufo dell'altopiano su cui sorge Orvieto. Ha forma cilindrica a base circolare con diametro di 13 m. Gli scalini sono 248, i finestroni che vi danno luce sono 72.
57 helybéli ajánlásával
Szent Patrik kútja
5B Piazza Cahen
57 helybéli ajánlásával
Sito nel borgo di Orvieto, non molto distante da Viterbo, Il pozzo è profondo 54 metri ed è stato realizzato scavando nel tufo dell'altopiano su cui sorge Orvieto. Ha forma cilindrica a base circolare con diametro di 13 m. Gli scalini sono 248, i finestroni che vi danno luce sono 72.
Comodissimo da raggiungere da Guest House dei Papi, il lago offre panorami bellissimi, attività da svolgere sia di tipo acquatico che escursionistico presso la riserva naturale, oltre che al Parco Avventura Tuscia Adventure
105 helybéli ajánlásával
Lake Vico
105 helybéli ajánlásával
Comodissimo da raggiungere da Guest House dei Papi, il lago offre panorami bellissimi, attività da svolgere sia di tipo acquatico che escursionistico presso la riserva naturale, oltre che al Parco Avventura Tuscia Adventure
Il lido di Tarquinia, non molto distante da Viterbo, per giornate al mare. Offre spiagge libere e stabilimenti.
17 helybéli ajánlásával
Lido di Tarquinia
17 helybéli ajánlásával
Il lido di Tarquinia, non molto distante da Viterbo, per giornate al mare. Offre spiagge libere e stabilimenti.
Dal panorama fantastico ed acque cristalline, le Mole di Narni site vicino la città di Viterbo, sono assolutamente un luogo da visitare.
11 helybéli ajánlásával
Narni vakond
Via dello Stabilimento
11 helybéli ajánlásával
Dal panorama fantastico ed acque cristalline, le Mole di Narni site vicino la città di Viterbo, sono assolutamente un luogo da visitare.
La città di Viterbo offre anche la possibilità di usufruire gratuitamente delle piscine termali naturali della zona
Piscine Carletti
La città di Viterbo offre anche la possibilità di usufruire gratuitamente delle piscine termali naturali della zona
Il museo etrusco di Viterbo è una tappa fondamentale se siete interessati ad una visita culturale sulla storia ed i reperti della zona.
6 helybéli ajánlásával
National Etruscan Museum Rocca Albornoz
21b Piazza della Rocca
6 helybéli ajánlásával
Il museo etrusco di Viterbo è una tappa fondamentale se siete interessati ad una visita culturale sulla storia ed i reperti della zona.
All'interno dei Museo Civico di Viterbo, potrete ammirare numerose opere, tra cui la "Pietà" di Sebastiano del Piombo.
6 helybéli ajánlásával
museo Civico di Viterbo
13 Piazza Francesco Crispi
6 helybéli ajánlásával
All'interno dei Museo Civico di Viterbo, potrete ammirare numerose opere, tra cui la "Pietà" di Sebastiano del Piombo.

Le Guide ai Quartieri

A pochi passi dall'alloggio è possibile visitare il quartiere medievale di San Pellegrino. Sito nell'area centrale della città, il quartiere regala splendidi scorci di vie medievali, con palazzi storici del periodo perfettamente conservati. Qui è possibile fare aperitivi o mangiare in ristoranti tipici, immersi nell'atmosfera suggestiva.
6 helybéli ajánlásával
Via San Pellegrino
Via San Pellegrino
6 helybéli ajánlásával
A pochi passi dall'alloggio è possibile visitare il quartiere medievale di San Pellegrino. Sito nell'area centrale della città, il quartiere regala splendidi scorci di vie medievali, con palazzi storici del periodo perfettamente conservati. Qui è possibile fare aperitivi o mangiare in ristoranti tipici, immersi nell'atmosfera suggestiva.

Informazioni sulla città/località

Famosissima col nome "la città che muore", Civita di Bagnoregio è decisamente una location da visitare. Si tratta di un borgo semi deserto, la cui particolarità è data dalla sua posizione erta su un colle tufaceo, destinato tristemente a crollare a causa dell'erosione che subisce costantemente da vento e pioggia. L'unico modo per raggiungere il borgo è attraverso il ponte che la collega con Bagnoregio. Se venite in auto dovrete lasciarla al parcheggio a pagamento a valle, sotto il ponte. Una navetta vi porterà all'ingresso del ponte o se preferite potete raggiungerlo a piedi, ma la strada è in salita e piuttosto ripida. Ogni anno più di 700mila persone da tutto il mondo arrivano qui per vedere da vicino questo luogo.
30 helybéli ajánlásával
Civita di Bagnoregio
30 helybéli ajánlásával
Famosissima col nome "la città che muore", Civita di Bagnoregio è decisamente una location da visitare. Si tratta di un borgo semi deserto, la cui particolarità è data dalla sua posizione erta su un colle tufaceo, destinato tristemente a crollare a causa dell'erosione che subisce costantemente da vento e pioggia. L'unico modo per raggiungere il borgo è attraverso il ponte che la collega con Bagnoregio. Se venite in auto dovrete lasciarla al parcheggio a pagamento a valle, sotto il ponte. Una navetta vi porterà all'ingresso del ponte o se preferite potete raggiungerlo a piedi, ma la strada è in salita e piuttosto ripida. Ogni anno più di 700mila persone da tutto il mondo arrivano qui per vedere da vicino questo luogo.
Orvieto è un piccolo borgo, non molto distante dalla città di Viterbo, abbarbicato su una rupe di tufo. Caratteristico per la struttura e per il tufo, offre scorci bellissimi. Imperdibile la visita al Duomo. Famoso e da visitare qui è il Pozzo di San Patrizio. Il borgo è anche noto per l'ottimo tartufo, da provare nei ristoranti della zona.
389 helybéli ajánlásával
Orvieto
389 helybéli ajánlásával
Orvieto è un piccolo borgo, non molto distante dalla città di Viterbo, abbarbicato su una rupe di tufo. Caratteristico per la struttura e per il tufo, offre scorci bellissimi. Imperdibile la visita al Duomo. Famoso e da visitare qui è il Pozzo di San Patrizio. Il borgo è anche noto per l'ottimo tartufo, da provare nei ristoranti della zona.

Várossal kapcsolatos tanácsok

Kihagyhatatlan

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa

Da non perdere, ogni 3 settembre, ha luogo nella città di Viterbo il suggestivo trasporto della Macchina di Santa Rosa, sorretta sulle spalle dei facchini, la macchina imponente viene portata per il centro storico di viterbo, al buio per l'occasione. L'evento si conclude con spettacolari fuochi d'artificio ed una grande fiera il giorno successivo!